Categoria: sperimentazione

  • Colloquiale n°4 con Michele Zaffarano

    Come di consueto, o quasi, dopo la presentazione di un autore facciamo seguire un’intervista, colloquiale. Nel caso di Michele Zaffarano si è trattato della recensione al suo libro “Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)”, occasione che ci ha permesso di parlare di tutta la collana di ‘scrittura di ricerca’ BENWAY SERIES.Questa volta il lavoro è stato doppio:…

  • BENWAY SERIES # Michele Zaffarano – Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) #

      Dopo la breve segnalazione/recensione del libro di Giulio Marzaioli “Arco rovescio”, torniamo su BENWAY SERIES a ritroso, in particolare sull’uscita n°2 (maggio 2013), con il libro di Michele Zaffarano “Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)”. BENWAY SERIES è un progetto editoriale dedicato alle scritture di ricerca, che nasce nell’aprile del 2013 ad…

  • Lettera a Gianni Toti < = > Carlo Alberto Sitta

    L’11 dicembre 2013 abbiamo pubblicato su queste pagine un progetto dedicato a Gianni Toti: TOTILOGIA, anticipando e promuovendo l’importante lavoro di digitalizzazione di tutta l’opera dell’autore, a cura della Casa Totiana di Roma.Pubblichiamo oggi un testo di Carlo Alberto Sitta, che ha conosciuto personalmente Toti e col quale ha più volte collaborato. Sitta non ha…

  • BENWAY SERIES # Giulio Marzaioli – Arco rovescio #

    Giulio Marzaioli Arco rovescio = Inverted Arch. English translation by Sean Mark. Colorno : Tielleci – 96 p. : ill. ; 19,5 cm. (Benway Series ; 5). 10€ Mercoledì 15 gennaio 2014, ore 18.00 Associazione Culturale Edizioni Empirìa Via Baccina, 79, Roma [mappa] Presentazione di: Arco rovescio di Giulio Marzaioli Benway Series 5 (Tielleci, 2014) Sul rapporto scrittura/installazione…

  • TOTILOGIA < = > Gianni Toti

    *xilema Parallelamente alla pubblicazione di autori contemporanei viventi, che a vario titolo rientrano nelle marginature esplose della “scrittura di ricerca”, procede su  f l o e m a  ( con denominazione *xilema) il percorso dedicato a poeti e scrittori che nel recente passato o nel passato remoto hanno dedicato la loro penna alla sperimentazione. Nella maggior parte…

  • Postumi dell’organizzazione < = > Andrea Leonessa

    http://youtu.be/ygRhuVF55mo            Andrea Leonessa è il primo poeta  giovane, anzi giovanissimo, che ospitiamo su floema. Di quella generazione, gli anni’90, pienamente consustanziale al digitale e alla rete. La sorgiva di questa educazione digitale, compromessa da esperienze di musica estrema noise/industrial e da altre sperimentazioni raw di grafica e video, è una scrittura che…

  • Opere edite e inedite < = > Lucio Saffaro

    *xilema   L’ancora è propriamente quella istituzione dello spirito che consente l’attesa dell’essere e la dimenticanza del tempo. Gettata nel mare, un’ancora crea gorghi e passioni. La sua forma s’ispira al modello circolare dei ricordi e la catena che la tiene avvinta dipende dalla trasformazione stessa di tutte le memorie. Questa grande T moltiplicativa è…

  • Colloquiale n°2 con Biagio Cepollaro

    In controtendenza rispetto a quanto fatto per Gian Paolo Guerini, nel caso di Biagio Cepollaro pubblichiamo prima l’intervista (video con sbobinatura) e in un secondo momento presenteremo un’antologia dell’opera completa, con un nuovo testo critico di Davide Castiglione. L’intervista si è tenuta a Milano il 3 aprile scorso, con l’intento di approfondire alcune tematiche inerenti…

  • Colloquiale n°1 con Gian Paolo Guerini

    Con questo articolo parte Colloquiale, l’intervista che seguirà la pubblicazione di ogni autore su  f l o e m a. Prima di passare al botta e risposta vero e proprio, mi preme riportare una parte interessante di un messaggio privato che Gian Paolo Guerini mi ha spedito. Chiedo aiuto a Nanni Cagnone che egregiamente chiarisce…

  • Traduzioni da Hölderlin e altre scritture < = > Gian Paolo Guerini

      Gian Paolo Guerini (Crema 1958) è il primo artista che ospitiamo su  f l o e m a; parliamo di artista perché Guerini non si occupa solo di scrittura, ma anche di musica e arti visive. Nella sua intensa attività artistica è stato promotore di progetti editoriali, performance, letture; si è interessato alla mail-art,…