Collana PUNTQUADRO

Con l’uscita della cartilagine n°9, dedicata a Il grande Persuasore di Corrado Farina, abbiamo colto l’occasione per inaugurare la nuova collana di [dia•foria:

PUNTQUADRO

In basso il logo che abbiamo creato.

Questa nuova “diramazione editoriale” accoglierà i lavori che hanno pertinenza con le arti visive e grafiche. Utilizzeremo i tre colori primari: Giallo > per il fumetto e la graphic-novel; Rosso > per le arti visive e plastiche; Blu > per la grafica e la fotografia. Per le categorie di confine useremo il sistema degli insiemi.


The latest cartilage, issue n°9, dedicated to Corrado Farina’s Il Grande Persuasore, ushers in the PUNTQUADRO series, whose logo is shown above.

The series will encompass [dia•foria’s visual and graphical works. More specifically, we will distinguish three primary colors: Yellow > for comic strips and graphic novels; Red > for visual arts; Blue > for graphics and photography. For borderline categories we will blend the colors.

Corrado Farina al DOCartoon -Pietrasanta

Grazie all’interessamento di [dia•foria e alla lungimiranza di Thomas Martinelli (direttore di DOCartoon, Pietrasanta – Lucca), Corrado Farina sarà presente a DOCartoon – Festival Internazionale del documentario animato e del fumetto non-fiction, con una retrospettiva completa dell’opera: cinema (lungometraggi, corti), mondo pubblicitario (conferenza e caroselli), fumetto (documentari e strisce inedite), narrativa (presentazione dei romanzi). Per il calendario completo potete consultare il link giorno per giorno.

Gli eventi promossi da [dia•foria si terranno

DOMENICA 7  ore 18.00, Chiostro di S. Agostino:
Performance musicale dei VipCancro (gruppo di improvvisazione elettroacustica) con proiezione delle strisce de Il Grande Persuasore

Il Grande Persuasore

GIOVEDI 11  ore 18.30, Ristorante PepeNero:
Aperitivo con Corrado Farina, inaugurazione della mostra di una scelta di strisce de Il Grande Persuasore, con l’allestimento sperimentale dei bioarchitetti di Bambuseto.
Presentazione in anteprima nazionale de Il Grande Persuasore, pubblicazione curata da [dia•foria, che raccoglie l’integrale delle strisce, rimaste inedite per più di 40 anni. Il libretto contiene una prefazione di Oliviero Diliberto e una postfazione di Claudio Bertieri, nonché una testimonianza dello stesso Farina sul mondo della pubblicità ai tempi di Armando Testa.

Potete leggere il post relativo alla pubblicazione di questo n°9, QUI

Mostra “Il Grande Persuasore” di Corrado Farina: allestimento di Bambuseto

Thanks to [dia•foria’s interest and Thomas Martinelli’s (director of DOCartoon, Pietrasanta – Lucca) farsightedness, Corrado Farina is one of the main guests at this year’s DOCartoon – International animated documentary film and non-fiction comics festival, with an unabridged retrospective upon his entire oeuvre: cinema (feature films and short movies will be projected), advertising world (conferences and projections of some of the episodes from the Caroselli series he directed), comic strips (documentaries and unreleased strips), narrative (panels around his novels). The complete calendar can be found at the day by day program.

The events promoted by [dia•foria are:

SUNDAY, October 7, 6pm, Chiostro di S. Agostino:
Musical performance by VipCancro (electro-acoustic improvising ensemble) accompanying the projection of the comic strips of Il Grande Persuasore

Il Grande Persuasore

THURSDAY, October 11, 6.30pm, PepeNero restaurant:
Aperitif with Corrado Farina, opening of the exhibition featuring a selection of the comic strips of Il Grande Persuasore. The experimental exhibition set-up is curated by Bambuseto.

National premiere of the publication of Il Grande Persuasore, edited by [dia•foria, that gathers all the comic strips, which remained unreleased for over 40 years. The issue contains a preface by Oliviero Diliberto and an afterword by Claudio Bertieri, as well as a testimony by Farina himself about the advertising world during the epoch of Armando Testa.

You can read the related post about [dia•foria’s issue n°9, HERE.

[dia•foria n°9: Corrado Farina

Mantenendo fede alla nostra definizione di a-periodico, ecco il nuovo, improvviso numero di [dia•foria. Corrado Farina presenta Il Grande Persuasore.

Autore di due lungometraggi, Hanno cambiato faccia (1971) e Baba Yaga (1973), Corrado Farina ha inoltre diretto diversi Caroselli e cortometraggi, ma è anche scrittore e critico cinematografico.
Le strisce finora inedite de Il Grande Persuasore che Farina realizzò a cavallo del 1967-68 e che [dia•foria pubblica con il suo nuovo numero (cartilagine n°9, scaricabile in pdf QUI), rappresentano una critica nei confronti del mondo pubblicitario che stava allora espandendosi in Italia. I tratti della figura de Il Grande Persuasore colpiscono ancora oggi nella loro evidente attualità.

Con questo numero sui fumetti [dia•foria inaugura la collana PUNTQUADRO che ospiterà i lavori prettamente grafici della rivista e che affiancherà la collana altroche, altro ramo della rivista dedicato però alle edizioni letterarie.

Caratteristiche tecniche:
500 copie stampate su carta jahu 100 gr., dimensioni: 22 x 11 cm
30 copie numerate riportano un segno grafico dell’autore.


 

Respecting our aperiodic nature, here is the new, sudden issue of [dia•foria. Corrado Farina presents: Il Grande Persuasore (The Great Persuader).
Corrado Farina is a movie director – Hanno cambiato faccia (1971) and Baba Yaga (1973) – but he also shot various episodes of I Caroselli and other short movies. Moreover, he is a novelist and cinematographic critic.
The previously unreleased comic strips of Il Grande Persuasore which [dia•foria publishes for the first time (cartilage n°9, may be downloaded HERE), were conceived in 1967-68 and stand as a subtle critic towards the developing advertising universe of that time in Italy. The traits of the character impersonating Il Grande Persuasore, still shock today due to their evident actuality.

This new comic strips issue ushers in the PUNTQUADRO series that will host [dia•foria’s graphical works, flanking the literary series altroche, another branch of the magazine.

Technical info:
500 copies printed on 100 gr. jahu paper, dimensions: 22 x 11 cm
30 numbered copies feature a graphical sign by the author.