Lettera a Gianni Toti < = > Carlo Alberto Sitta

L’11 dicembre 2013 abbiamo pubblicato su queste pagine un progetto dedicato a Gianni Toti: TOTILOGIA, anticipando e promuovendo l’importante lavoro di digitalizzazione di tutta l’opera dell’autore, a cura della Casa Totiana di Roma.Pubblichiamo oggi un testo di Carlo Alberto Sitta, che ha conosciuto personalmente Toti e col quale ha più volte collaborato. Sitta non ha avuto la possibilità di spedire il suo scritto entro la scadenza prevista per l’inserimento nell’ebook, ma era suo desiderio ricordare comunque l’amico Gianni. Proprio in relazione a questa pubblicazione posteriore, approfittiamo per lanciare un nuovo invito a tutti coloro che hanno qualcosa da dire su Gianni Toti, sia a livello creativo che critico, nella prospettiva di pubblicare un nuovo ebook aggiornato e corretto. Attenderemo i vostri scritti fino alla fine di giugno 2014; potete spedire a info@diaforia.org. CARLO ALBERTO SITTA “Carte riScoperte”(lettera a Gianni Toti) Era ora, Gianni, che la poetanoica verità venisse fuori, e dentro, … Continua a leggere →

TOTILOGIA < = > Gianni Toti

*xilema Parallelamente alla pubblicazione di autori contemporanei viventi, che a vario titolo rientrano nelle marginature esplose della “scrittura di ricerca”, procede su  f l o e m a  ( con denominazione *xilema) il percorso dedicato a poeti e scrittori che nel recente passato o nel passato remoto hanno dedicato la loro penna alla sperimentazione. Nella maggior parte dei casi questi autori vengono ricordati a mala pena, il mondo editoriale non ha interesse a stampare o ristampare libri che si prevedono già invenduti e le riflessioni critiche perciò latitano. Seppure il rischio di dispersione sia altissimo, la rete risulta oggi uno strumento privilegiato per il recupero di certe esperienze e scritture.Dopo la pubblicazione di Lucio Saffaro, siamo lieti di ospitare su queste pagine un altro autore che necessita di essere riscoperto, ri-conosciuto: Gianni Toti (1924 -2007).Il “progetto Toti” a cura di  f l o e m a  anticipa e vuole promuovere l’immane lavoro … Continua a leggere →