Presentiamo il booktrailer del libro 30 sonetti del Burchiello – a cura di Giuseppe Crimi, terza uscita della collana f l o e m a – esplorazioni della parola ([dia•foria n.15), su progetto e per la regia di Walter G. Catalano e musica originale di David Lucchesi. 30 sonetti del Burchiello, a cura di Giuseppe Crimi Caratteristiche del volume:F.to: 12 x 18Pagg.: 108Copertina: b/nConfezione: brossura, filo refePrezzo: euro 12,00 Il libro può essere richiesto direttamente all’indirizzo: info@diaforia.org o sui maggiori siti librari in rete: IBS, AMAZON, LA FELTRINELLI, UNILIBRO, etc. … Continua a leggere →
Archivio tag: Burchiello
II (= VI) Cacio stillato et olio pagonazzo et un mugnaio che vende brace nera andorno ier mattina presso a sera a fare uno grand’oco a un mogliazzo; le chiocciole ne fecion gran rombazzo però che v’era gente di scarriera, che non volevan render fava nera perché il risciacquatoio facie gran guazzo. Allor si mosse una bertuccia in zoccoli per far colpo di lancia con Acchille, gridando forte «Spegnete quei moccoli!». Et io ne vidi accender più di mille e fare grande apparecchio agli anitroccoli perché e ranocchi volean dir le squille. E poi vidi l’anguille far cosa ch’io non so se dir mel debbia; pur lo dirò: elle ’mbottavan nebbia. [dia•foria n.15, terza uscita della collana f l o e m a – esplorazioni della parola, che di nuovo scombina le carte. Siamo partiti con spazio di destot di Fabio Teti, puntando l’attenzione su uno dei … Continua a leggere →