A quasi cinque anni dalla nascita di [dia•foria presentiamo una foto redazionale, con gli attuali membri della rivista.

Redazione di [dia•foria al 2015
La scatto è del fotografo Stefano Baroni ed è stato effettuato presso il locale Lucifero in Viareggio il 9 dicembre 2014.
Santi del 9 dicembre, 343º giorno del Calendario Gregoriano (344º negli anni bisestili). 22 giorni alla fine dell’anno:
- Sant’Anna, madre di Samuele
- San Cipriano di Genouillac, abate
- Santa Gorgonia, sorella di san Gregorio Nazianzeno
- San Juan Diego Cuauhtlotatzin, veggente di Guadalupe
- Santa Leocadia di Toledo, vergine e martire
- San Pietro Fourier, sacerdote
- Santi Pietro, Successo, Bassiano, Primitivo e compagni, martiri in Africa
- San Siro di Pavia, vescovo e martire
- Santa Valeria di Limoges, martire
- San Vittore di Piacenza, vescovo
- Beati 10 Padri Mercedari
- Beato Agostino de Revenga, mercedario
- Beato Bernardo Silvestrelli, passionista
- Beata Dolores Broseta Bonet, martire
- Beato Giuseppe Ferrer Esteve, scolopio martire
- Beato Liborio Wagner, sacerdote martire
- Beati Riccardo de los Rios Fabregat, Giuliano Rodriguez Sanchez e Giuseppe Gimene, salesiani martiri
[dia•foria in Lucifero non solo perché ci piaceva la ricercatezza del posto, ma anche per quel “phèro”, “pherein” che in greco significa “portare”.

[dia•foria, legenda (clicca per ingrandire)
Ognuno di noi ha con sé un oggetto, un correlativo oggettivo che ha accompagnato, accompagna, forse accompagnerà la nostra attività e la nostra vita. Ne diremo in seguito, dando qualche parvenza di spiegazione a quanto abbiamo eretto a simbolo.