TOTILOGIA – il libro

Fresco di stampa: “TOTILOGIA”, [dia•foria n.11, la prima antologia dell’opera poetica di Gianni Toti.
Il volume è interamente curato da [dia•foria, edito da Edizioni Cinquemarzo, la stampa è stata possibile grazie al contributo de La Casa Totiana di Roma. Desideriamo ringraziare tutta La Casa Totiana e in particolar modo Pia Abelli Toti e Silvia Moretti per la disponibilità e la gentilezza.
Oltre all’antologia delle opere, la seconda parte del libro ospita gli interventi critici e creativi di: Paolo Albani, Daniele Bellomi, Enzo Campi, Marcello Carlino, Peter Carravetta, Biagio Cepollaro, Donato Di Stasi, Domenico Donaddio, Pier Luigi Ferro, Stefano Guglielmin, Raffaele Perrotta, Carlo Alberto Sitta, Maurizio Spatola, Silvia Tripodi. Chiude il libro l’inedito “racCanti” e il raro “Apollineairerreur” (tratto da TeatroDelSilenzio n. 3, settembre 1980, diretto da Gian Paolo Guerini).

"TOTILOGIA" - Prima di copertina

“TOTILOGIA” – Prima di copertina

Caratteristiche del volume:
F.to: 17 x 21
Pagg.: 192
Copertina: quattro colori con bandelle
Confezione: brossura, filo refe
Prezzo: euro 14,00

Il libro può essere richiesto direttamente all’Editore a questo indirizzo mail: lab@cinquemarzo.com, attraverso il sito internet: http://www.cinquemarzo.com/cinquemarzo2/contattaci
oppure richiedendolo direttamente a noi all’indirizzo: info@diaforia.org

e a giorni sui maggiori siti librari in rete: IBS, AMAZON, LA FELTRINELLI, UNILIBRO, etc.

Oppure acquistato direttamente giovedì 18 settembre, presso Galleria Ostrakon Via Patrengo 15 Milano, in occasione della rassegna “TU SE SAI DIRE DILLO”, dove faremo la prima presentazione ufficiale e dedicheremo un’intera giornata a Gianni Toti.
Per maggiori dettagli: https://www.diaforia.org/diaforiablog/2014/09/04/dia%E2%80%A2foria-gianni-toti-rassegna-tu-se-sai-dire-dillo/

TOTILOGIA - copertina

TOTILOGIA – copertina

TOTILOGIA - interno

TOTILOGIA – interno

 

Out now: “TOTILOGIA”, [dia•foria n.11, the first collection of works of poet Gianni Toti.
The volume is entirely designed and curated by [dia•foria, published by Edizioni Cinquemarzo and sponsored by the La Casa Totiana (the Gianni Toti Estate) in Rome. We’d like to thank La Casa Totiana, Pia Abelli Toti and Silvia Moretti particularly for their support and kindness.
In addition to the anthology of Toti’s works, the second half of the book features critic and creative essays of Paolo Albani, Daniele Bellomi, Enzo Campi, Marcello Carlino, Peter Carravetta, Biagio Cepollaro, Donato Di Stasi, Domenico Donaddio, Pier Luigi Ferro, Stefano Guglielmin, Raffaele Perrotta, Carlo Alberto Sitta, Maurizio Spatola, Silvia Tripodi. The book is closed by the unreleased work “racCanti” and the rare “Apollineairerreur” (extracted from the TeatroDelSilenzio n. 3, September 1980, directed by Gian Paolo Guerini).

Technical info:
dimensions: 17 x 21 cm
pages.: 192
cover: four colors with flaps
stitched paperback binding
price: euro 14,00

The book can be ordered directly from the publisher writing at this address: lab@cinquemarzo.com or through the link: http://www.cinquemarzo.com/cinquemarzo2/contattaci
It will be also available soon on the most important book stores on th web: IBS, AMAZON, LA FELTRINELLI, UNILIBRO, etc.

But you could also purchase it next Thursday, Septemebr 18 at the Ostrakon Gallery in Via Patrengo 15, Milan, during the festival “TU SE SAI DIRE DILLO” , where we will present the book for the first time and dedicate th whole day to Gianni Toti.
More details here: https://www.diaforia.org/diaforiablog/2014/09/04/dia%E2%80%A2foria-gianni-toti-rassegna-tu-se-sai-dire-dillo/

[dia•foria + GIANNI TOTI = rassegna “Tu se sai dire dillo”

Siamo in procinto di pubblicare il secondo volume della Nuova Serie di [dia•foria (con Edizioni Cinquemarzo). Dopo “Faccia non mente”, sei racconti fisio-patognomici, è la volta della poesia con un personaggio di prima grandezza: Gianni Toti.
Con molta soddisfazione presenteremo la prima antologia completa dell’opera poetica di Toti, “TOTILOGIA”, nella rassegna milanese “Tu se sai dire dillo”, ideata e curata da Biagio Cepollaro.

La giornata dedicata a Gianni Toti e diretta da [dia•foria sarà giovedì 18 settembre, a partire dalle ore 19.00 fino alle 23.00, presso la Galleria d’arte Ostrakon di Dorino Iemmi, via Pastrengo 15 – Milano.

Questo il programma della giornata:

ore 19.00

Biagio Cepollaro legge Giuliano Mesa

Buffet e aperitivo

ore 21.00

Gianni Toti e la Casa Totiana
a cura di Daniele Poletti e con la collaborazione della Casa Totiana

Invitati e interventi:
Daniele Poletti, Ermanno Moretti, Daniele Bellomi, Pia Abelli Toti, Dome Bulfaro, Giovanni Anceschi, Pier Luigi Ferro, Raffaele Perrotta, Giacomo Verde, Giacomo Cerrai

Pia Abelli Toti parlerà della Casa Totiana e di Gianni Toti.

Daniele Poletti e Ermanno Moretti presenteranno [dia•foria e il libro TOTILOGIA.
È la prima antologia completa dell’opera poetica di Toti, corredata da interventi critici, creativi e da un inedito.
La realizzazione del libro è stata possibile grazie al sostegno de La Casa Totiana.

Giacomo Verde presenterà il video Fine Fine Millennio, che partecipò all’UTAPE del 1987, con Gianni Toti in giuria

Proiezione di 2/4, video di Gianni Toti

Per il programma completo della rassegna (che parte il 18 settembre e si chiude il 20 settembre) potete visitare il sito di Biagio Cepollaro a questo indirizzo:

http://poesiadafare.wordpress.com/2014/08/27/tu-se-sai-dire-dillo-2014/

Gianni Toti

Gianni Toti

We are about to publish our second issue of the new series of [dia•foria (with Edizioni Cinquemarzo). After “Faccia non mente”, six short novels on the topic of Physio-Pathognomonics, it’s time to face poetry and a very prominent figure: Gianni Toti.
It will be a pleasure to present the first official collection of Toti’s works entitled “TOTILOGIA” during the festival in Milan “Tu se sai dire dillo” (if you know how to say it, say it), conceived and curated by Biagio Cepollaro.

The Gianni Toti dedicated day conducted by [dia•foria will take place on Thursday, September 18 from 7pm to 11pm inside Dorino Iemmi’s Ostrakon Art Gallery in via Pastrengo 15 – Milan.

You can read the full program of the festival (September 18 to 20) at Biagio Cepollaro’s site (in Italian):

http://poesiadafare.wordpress.com/2014/08/27/tu-se-sai-dire-dillo-2014/

[dia•foria + Edizioni Cinquemarzo

L’attesa è stata lunga ma del resto [dia•foria è pur sempre una rivista aperiodica.
A distanza di oltre un anno e mezzo dall’ultima pubblicazione cartacea (il n°9, “Il Grande persuasore” di Corrado Farina), siamo lieti di annunciare l’arrivo del nuovo numero di [dia•foria, il n°10: Faccia non Mente – sei racconti fisio-patognomici di giovani scrittori italiani accompagnati da sei icone a cura di altrettanti artisti grafici.
Questo nuovo numero segna una svolta importante nella storia di [dia•foria: l’inizio della collaborazione con la casa editrice Cinquemarzo di Viareggio, che ha abbracciato con entusiasmo e passione il nostro approccio verso la diffusione di cultura in tutti i sensi possibili.

Abbiamo sentito necessaria la ricerca di un editore per poter affrontare nuovi progetti più ambiziosi e mantenere la qualità che finora ci è stata riconosciuta. La rivista [dia•foria all’interno della casa editrice Cinquemarzo continuerà a sondare i territori più variegati e sarà sempre caratterizzata dalla sua multiformità formale: non un semplice vezzo estetico bensì un’esigenza che nasce dalle motivazioni stesse dei progetti che andiamo ad affrontare. Ancora aperiodica e indipendente, ma ora non più autoprodotta.

Tra pochi giorni un articolo di approfondimento sul libro “Faccia non mente”, con sinossi, biografie e presentazioni.

logo cinquemarzo

logo arancio diaforia con scritta

It has been a very long time, but after all [dia•foria is an aperiodic magazine.
A year and half after its last printed issue (n°9, “Il Grande persuasore” by Corrado Farina), we are pleased to announce the release of [dia•foria’s issue n°10: Faccia non Mente – sei racconti fisio-patognomici (six short novels on the topic of Physio-Pathognomonics) conceived by six young Italian writers accompanied by six icons designed by graphical artists.
This issue marks a the beginning of a new era for [dia•foria: the collaboration with the publisher Cinquemarzo in Viareggio, which warmly and  enthusiastically welcomed our approach towards the spread of culture in every possible way.

We thought to make this step in order to start more ambitious projects and keep the quality we’ve been praised for intact. The magazine [dia•foria will continue to investigate under Cinquemarzo’s wing the most diverse territories and it will retain its multiformity: not a whimsical touch but a real need that is motivated by the projects we face. Yet aperiodic and independent, but now no longer self-produced.

A more detailed post on the issue “Faccia non mente”, featuring synopses, biographies and introductions will soon follow.