Imminenze / What’s cooking

Dopo un’estate ricca di avvenimenti e di lavoro per ognuno di noi, torrida e spossante, anche, siamo in procinto di stampare il n°6 di [dia•foria, dedicato all’artista Giuseppe Biagi. Si tratta di un numero speciale, fuoriformato, che ospita 9 chine dell’artista, create appositamente per la nostra pubblicazione. Giuseppe Biagi è uno degli artisti di punta del neofigurativismo, presente quest’anno alla 54° Biennale d’Arte di Venezia.

Per dicembre è prevista l’uscita di una plaquette del poeta torinese Augusto Blotto; poesia della totalità e della quantità, che merita un’attenzione e una valutazione consone a una scrittura unica nel panorama letterario italiano. Nel 2009 l’Università degli Studi di Torino gli ha dedicato una giornata di studio, ma è un autore ancora tutto da scoprire.

Stiamo poi lavorando, con appassionato anticipo, al centenario di John Cage, nel 2012. CAGE IT – Progetto John Cage Italia, che comprenderà oltre alla stampa di un numero speciale di [dia•foria, “1000 e una nota per John Cage” (con 100 interventi di personaggi della cultura italiana), una serie di eventi collaterali per celebrare il grande artista americano.

Intanto vi proponiamo un memorandum delle attività recenti di diaforia:

Giuseppe Biagi – …da una terra all’altra… (estratto)

After a hot and scorching summer full of things and happenings for each one of us, we’re about to release the 6th issue of [dia•foria dedicated to artist Giuseppe Biagi. It is a special number – a new expanded format was created on the occasion – that hosts 9 Indian ink works, expressly conceived for our magazine. Giuseppe Biagi is one of the top-notch figures within the new figurativism current; this year he’s guest at the 54th Venice Biennale.

In the month of December [dia•foria is planning to publish a booklet containing some works of the poet Augusto Blotto from Turin; his poetry of totality and quantity deserves an appropriate attention and re-examination because of his unique writing skills within the Italian literary panorama. In 2009, the University of Turin dedicated a seminary day to him although he’s still a yet-to-be-discovered author.

Last, we’re already keenly working on the celebration of John Cage’s 100th anniversary in 2012. CAGE IT – Progetto John Cage Italia, will feature, apart from a specially designed number of [dia•foria named “1000 and one note for John Cage” (hosting 100 contributions by various personalities of the italian arts), a series of collateral events that intend to homage the great American artist.

In the meantime here’s a brief summary of the recent entries posted on our blog:

Notte Beat, giugno 2011 – Foto evento

Alcune foto delle 5 giornate dedicate al mondo della Beat Generation, tenutesi a Viareggio dal 22 al 26 giugno 2011, presso la Galleria M.A.C. (Maffei Arte Contemporanea). L’evento è stato curato dall’artista e musicologo Vittore Baroni, dalla rivista [dia•foria e dallo stesso Marco Maffei. (clicca per ingrandire)

E’ possibile scaricare QUI, 37 poesie inedite in Italia di alcuni autori della Beat Generation, tradotte da Vittore Baroni.

Pubblico asserragliato nella piccola galleria

Andrea Borghi e Daniele Poletti – “Sterminatore”, lettura e sonorizzazione

Adolfina De Stefani e Antonello Mantovani – performance

Daniele Poletti - lettura

Daniele Poletti – lettura


Dreamachine

Junk-art

Teatro dei Disincanti in azione

Luca Niccolai e Leonardo Palmerini – performance

Vittore Baroni mentre spiega e Silvia Ancillotti

Bacheca Ginsberg e diaforia

Pierfrancesco Biasetti – lettura

I gioielli rubati di Fernanda in azione – “30K”

I Gioielli rubati di Fernanda – “30K”

Here are some pictures from the 5 days dedicated to the Beat Generation movement, that took place in Viareggio from June 22 to June 26 2011 at the M.A.C. Gallery (Maffei Arte Contemporanea). The event was curated by artist and musicologist Vittore Baroni, the magazine [dia•foria and Marco Maffei (click to enlarge).

You may download HERE the unpublished (in Italy) 37 poems by some artists of the Beat Generation, all translated by Vittore Baroni.

Performance Zomarch+VipCancro; nuove foto

Presentiamo alcuni nuovi scatti, eseguiti dal fotografo Simone Bazzichi, della performance di Zomarch e VipCancro, tenutasi al Museo Lu.C.C.A. in aprile (clicca per ingrandire).

Prima della performance

Partenza

 

Sbozzolatura

Spiccare

Alle prese col domino

Protendersi

 

Spossatezza

Stasi

Domino

 

We’d like to present some more new shots (by Simone Bazzichi) from the performance at Lu.C.C.A by Zomarch and VipCancro (click to enlarge).