In occasione del centenario dalla nascita del compositore americano John Cage (1912-2012), Stefano Pocci della redazione di [dia•foria presenta un ulteriore anello di congiunzione tra la rivista e Cage: il sito www.johncage.it da lui stesso costruito che omaggia lo speciale rapporto tra Cage e l’Italia.
Nel sito potrete trovare informazioni sui passaggi più significativi di Cage in Italia, nonché sezioni dedicate alla cronologia dettagliata, ai materiali (informazioni sui dischi, i libri, le interviste e i video) e alle celebrazioni del compositore americano sul suolo italiano. Si tratta di un lavoro in evoluzione che ambisce a coinvolgere quanti più fan e seguaci di Cage possibile.
On the occasion of John Cage‘s birth centennial (1912-2012), [dia•foria crew member Stefano Pocci presents another link between the magazine and the American composer, the site www.johncage.it that he personally built and which celebrates the special rapport between Cage and Italy.
In the site you can find informations about the most important traces left by Cage in Italy, as well as sections listing a detailed chronology, the materials (audio, video, books, interviews) and the celebrations of the American composer on the Italian soil. It is a continuously evolving project which aims at involving the greatest possible number of Cage fans and followers.
“John
Cage
compie
100
anni”
-‐
In
occasione
dei
100
anni
dalla
nascita
di
John
Cage,
presentazione ( Marco Lenzi, Musicologo)
del
libro
Lettera
a
uno
sconosciuto,
di
John
Cage
e
della
rivista
Diaforia,
con
performance ( Stefano Giannotti)
musicale
ispirata
all’arte
di
Cage.
(Edizioni
Socrates)
Pisa Book Festival, sala blu, venerdì 23 Novembreore 19